Il film "Tre uomini e una gamba" (1997) è una commedia italiana diretta e interpretata dal trio comico Aldo, Giovanni e Giacomo insieme a Marina Massironi. La pellicola ruota attorno a un viaggio attraverso l'Italia e alle disavventure di tre amici in procinto di sposarsi. L'oggetto che dà il titolo al film, una gamba di legno appartenente a un famoso scultore, rappresenta un premio molto ambito e il fulcro di una scommessa tra i tre protagonisti.
I Tre Uomini:
Aldo: Interpretato da Aldo Baglio, è il più ingenuo e maldestro del gruppo. La sua goffaggine è spesso causa di problemi. Qui puoi trovare maggiori informazioni su Aldo.
Giovanni: Interpretato da Giovanni Storti, è il più pragmatico e cerca di mantenere il controllo della situazione, spesso con risultati comici. Qui puoi trovare maggiori informazioni su Giovanni.
Giacomo: Interpretato da Giacomo Poretti, è il più nevrotico e ossessionato dalle regole. Il suo personaggio è incline a esplosioni di rabbia comiche. Qui puoi trovare maggiori informazioni su Giacomo.
La Gamba:
La gamba di legno è un'opera d'arte di Gaetano, scultore e padre della futura sposa di Giovanni. Essa diventa il premio in una competizione improvvisata tra i tre, incaricati di trasportarla dalla Lombardia alla Puglia. Il valore simbolico della gamba, oltre al suo valore economico, risiede nella sua unicità e nella sua capacità di scatenare gli eventi e le dinamiche comiche del film. Il possesso della gamba diventa una questione di onore tra i protagonisti.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page